giovedì 9 agosto 2012

205° Post - La Geometria del Suono.

Un saluto a chi mi legge.


Chiesa di Santa Trinita - Firenze



Vi sono Luoghi "particolari"
architettonicamente "costruiti" dall'Uomo,
che oltre alla bellezza delle loro visibili forme,
possono trasmettere
all'attento Visitatore,
il Suono che la geometria "dell'insieme" comunica.
Accordarsi a questo Suono silenzioso,
dà la possibilità di "cogliere"
la Maestria dell'Ingegno in atto,
fonte, di riverente stupore.

Cordialità,
Sopangi.

venerdì 13 luglio 2012

204° Post - La ricerca della Stabilità

Un saluto a chi mi legge.




La ricerca della Stabilità.


Vi è un "codice lineare"
che determina la complessità dei sentimenti
che si palesano alla nostra consapevolezza,

vi è un "compito" non scritto,
che crea impulso
per la comprensione del suo significato.



Cordialità,
Sopangi.

sabato 9 giugno 2012

203° Post - Nutrire la Consapevolezza.

Un saluto a chi mi legge.




Ciò che è "visto"
può essere "conosciuto"

ciò che è "conosciuto"
porta in sé la sua "rivelazione"

la "rivelazione" del "conosciuto"
predispone la "giusta" azione.


Cordialità,
Sopangi.

mercoledì 9 maggio 2012

202° Post - Limite dell'Interpretare.

Un saluto a chi mi legge.






da Dizionario Etimologico - Rusconi Libri - 2004
(riporto parzialmente)


interpretare s.f. cfr intèrprete
SIGNIFICATO  l'interpretare; spiegazione di cosa oscura;
recitazione di una parte; esecuzione.


intèrprete s.m. c.f. dal latino interpres (= propriamente mediatore),
per altri la radice è prat- / pret (= far conoscere),
come nel greco phràzeiu (= spiegare, mostrare) e nel gotico frathas (=intelligenza).
SIGNIFICATO chi traduce in altra lingua - chi riferisce e spiega i pensieri altrui.


Penso sia possibile considerare che la nostra Consapevolezza si "nutra" di "conoscenza trasmessa", conoscenza che va a dare "significato" alla propria esperienza conoscitiva diretta.
Molti sono i "Pensatori" che nel tempo storico hanno operato sulle Idee, per elaborare e trasmettere Conoscenza, quella Conoscenza che porta in sé tutte le interpretazioni intellettive che hanno avuto ed hanno come scopo quello di interpretare dando risposte, agli "interrogativi" della nostra vita, che di volta in volta si sono presentati e si presentano alla nostra Consapevolezza, nei molteplici "contesti vitali", per le rispettive situazioni.
Il Patrimonio conoscitivo acquisito nel tempo storico è immenso e non è certo nelle mie possibilità quello di analizzarne i molteplici contenuti, per "fortuna" ci sono i "Mezzi" perché questo possa essere attuato, naturalmente per chi lo voglia, così che il Patrimonio conoscitivo può essere a disposizione di "tutti", pur se in gradi diversi, secondo le capacità personali acquisite e che comunque possono sempre essere più agevolmente ampliate.
La Conoscenza ha un "ruolo" fondamentale nella nostra vita, questo è almeno il mio pensiero, mi permetto comunque in questo mio Post di considerare che il Patrimonio conoscitivo pur per il  Valore che porta in sé può avere nel suo interno anche il "limite della interpretazione".
Accettando, verificandone l'assunto, senza naturalmente inficiarne il Valore, vorrei provare, forse utopisticamente ad andare "oltre" le contrapposizioni che la "personalizzazione" della Conoscenza molto spesso ha procurato e che ancora procura, limitandoci così "forse" la possibilità di "respirare" il Significato del Conoscere.


Cordialità,
Sopangi.

sabato 7 aprile 2012

201° Post - Beneficiare, praticando.

Un saluto a chi mi legge.




Esercitare l'ascolto
nella naturale dimora,
centro, nel proprio cuore
e... "cogliere"
la realtà dello spirito informale,

con la ripetuta consapevole pratica,
le proiezioni mentali si acquietano,
distinguendone il loro senso
e... nel "silenzio" trovato,
la semplicità può palesarmi il suo significato.


Cordialità,
Sopangi.

sabato 10 marzo 2012

200° Post - Esercitarsi a Riflettere.

Un saluto a chi mi legge.


Si può pensare che l'idea di Impossibile,
sia una interpretazione limitante
conseguenza di un "atteggiamento" mentale
 a cui si voglia porre rimedio, 
perchè ciò che si crede impossibile, così,
si traduca in possibilità,
ed in particolari situazioni
ciò può indicarci che questa sia la opportuna soluzione,
ma può rappresentare anche,
la intelligente interpretazione di un "limite"
che la Natura ci trasmette,
e che la propria soggettiva "sensibilità"
rivolgendo una attenta "valutazione",
comprendendone del limite, la causa,
possa con ciò, attuare per sé, la benefica azione,
accettando così di ciò che ci appare Impossibile, 
la sua ragionevolezza.


Cordialità,
Sopangi.

sabato 3 marzo 2012

199° Post - Un Saluto ed un Invito.



Se hai "tempo" cerca fra i vari Post pubblicati,
"forse" vi troverai "qualcosa" che vale l'impegno di essere letto,
potrebbe servirti a favorire una Tua riflessione sul tema trattato,
a condividere un mio sentimento donato,
o a darti un "momento", attraverso la visione di un Video pubblicato.

Cordialità,
Sopangi.

domenica 26 febbraio 2012

198° Post - Poetando.

Un saluto a chi mi legge.


Oggi è una bella giornata di Primavera,
pur essendo ancora in Inverno,
i suoni  che la Natura trasmette
accompagnano i miei passi,
i Suoi profumi acuiscono i miei sensi,
provo a tradurre in pensieri
il Beneficio che provo,
ma, consapevole del "limite",
né accetto il semplice ascolto. 


Cordialità,
Sopangi. 



venerdì 24 febbraio 2012

197° Post - Ragionevolezza e Responsabilità.

Un saluto a chi mi legge.


 A differenza degli "appartenenti" ai Regni di Natura, Animale, Vegetale, Minerale, l'Uomo, dal "momento" in cui ha presumibilmente "iniziato" ad avere Consapevolezza creativa del Mondo circostante, "inserendosi" nella percezione attiva di un Mondo più vasto, si è posto  in un "diverso" rapporto vitale, rispetto agli "Altri" esseri viventi, al contrario di Questi, infatti, la capacità umana di  Conoscere ed Operare, non sembra avere un "limite" che si possa definire.
E' in questa "ragionevole" constatazione, che il "senso di responsabilità" dovrebbe trovare il proprio "luogo" di riferimento, determinando così fattive Azioni di consapevole compartecipazione in un Mondo pur sempre da condividere.


Cordialità
Sopangi.

mercoledì 15 febbraio 2012

196° Post - Semplice e Complesso.

Un saluto e buona visione.

Cordialità,
Sopangi.

lunedì 13 febbraio 2012

195° Post - Consapevolezza della Reciprocità

Un saluto a chi mi legge.




Rispettare, comprendendone le motivazioni,
le capacità conoscitive "altrui",
perché la capacità del conoscere
è parte costitutiva di Tutti,
anche se manifestata in molteplici gradi conoscitivi,
e non, accettazione passiva dell'altrui conoscenza.

Penso che nessun Autore, possa dirsi "unico",
l'uno e l'altro, rappresentano
il Senso della vita Umana.

E' nel reciproco riconoscimento
che si palesa il Significato del Nostro esistere.


Cordialità,
Sopangi.

sabato 11 febbraio 2012

194° Post - Gobekli Tepe

Un saluto a chi mi legge, buona visione e buone riflessioni.


Quest'oggi mi sono recato in Libreria, nel centro di Firenze, volevo trovare un qualche "scritto" che trattasse di un argomento che sto cercando di approfondire in questi giorni e così guardando fra gli innumerevoli libri disposti ed esposti  nei vari scaffali, per trovare quanto andavo cercando, ho posato lo sguardo sulla copertina di un libro il cui argomento non era ciò che stavo cercando, ma che ha attratto comunque la mia attenzione, perché parlava di una "rivoluzionaria" scoperta Archeologica. Sono così venuto a conoscenza di un sito archeologico di cui non avevo mai sentito parlare ed a cui voglio dedicare questo mio Post.

da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gobekli Tepe (Portasar in armeno, Girè Navokè in curdo) è un sito archeologico presso la città di Sanliurfa nell'odierna Turchia, presso il confine con la Siria, risalente all'inizio del Neolitico, (Neolitico preceramico A) e alla fine del Mesolitico. Vi è stato rinvenuto il più antico esempio di tempio in pietra (11500 - 8000 a.C. circa), la cui erezione dovette interessare centinaia di uomini nell'arco di tre o cinque secoli. Le più antiche testimonianze architettoniche note in precedenza erano le ziggurat babilonesi, datate 5000 anni più tardi.
L'articolo continua su Wikipedia.


Recatomi nella mia abitazione, ho cercato su Internet per saperne qualcosa di più.
Quanto viene detto di questo Sito archeologico, potrebbe modificare sostanzialmente molte delle "notizie" che sono state tramandate sulla nascita ed evoluzione della Civiltà. 
Il filmato che di seguito presento, spiega l'importanza della scoperta e pone interrogativi sulla origine della nostra Civiltà così come è stata presentata fino ad oggi.

Cordialità,
Sopangi



Ringrazio l'Autore del Video.








domenica 5 febbraio 2012

193° Post - Interpretazione del significato.

Un saluto a chi mi legge.




Spesso le Azioni che si svolgono nella Nostra vita, hanno preso avvio da Idee i cui confini fra Fantasia e Realtà risultano estremamente tenui da decifrare, (molti eventi Storici ce lo possono dimostrare) si da far sorgere l'interrogativo alla mia ragione, del "perché" ciò possa avvenire. E' un interrogativo che spesso mi sono posto ed al quale non ho saputo dare una "ragionevole" risposta, forse il Lettore che dovesse trovarsi a leggere queste mie poche righe, potrà darne una significativa interpretazione.



Cordialità,
Sopangi.





giovedì 2 febbraio 2012

192° Post - Fantasia e Realtà.

Un saluto a chi mi legge.





Etimologicamente la parola "Fantasia" significa, "facoltà della mente di rappresentare l'immagine di cose inesistenti" ( da Dizionario Etimologico - RUSCONI Libri) mentre la parola "Realtà" significa, "che esiste, vita, mondo" .
Siamo nell'anno 2012, e, già da alcuni anni, sia sulla Stampa che in vari siti Internet, oltre a Films, Libri ed altro,  per questo Anno in corso, si evocano "profezie particolari". Non intendo addentrarmi nella disamina di così tante opinioni, circa ciò che dovrebbe "accadere" in questo anno. Invito alla riflessione il Lettore,  sulla differenza che vi è fra le due parole sopra indicate (Fantasia e Realtà), ed a focalizzare la propria attenzione, con opportune considerazioni, sul fatto storicamente verificabile che molto spesso le Azioni che hanno determinato molti "eventi" a volte estremamente dolorosi per la "moltitudine" delle persone umane (e non solo), avevano preso origine dalla "Fantasia" di "alcuni Personaggi", che l'hanno voluta e potuta affermare come "Realtà" (avendo il "potere" di farlo), con tutto ciò che questo ha potuto e dovuto significare. 
Non possiamo che augurarci, che la conoscenza della "natura" della nostra mente, delle cause che determinano le sue produzioni,  possa essere sempre meglio compresa e divulgata, da tutti Coloro che sono chiamati allo studio della stessa, dedicando il loro Impegno, per accrescere sempre più l'individuale intendimento, si da determinare conseguentemente con atti consapevoli, Azioni appropriate, per il Nostro bene comune.


Cordialità,
Sopangi.
Powered By Blogger